In questo ultimo articolo del 2024 elenchiamo in sintesi gli appuntamenti che ci attendono nei primi mesi del prossimo.
Anzitutto, la sentenza del Consiglio di Stato in merito alla seggiovia Polla – Scaffaiolo, sul Corno alle Scale, per la quale non è stata nemmeno richiesta una Valutazione d’Impatto Ambientale.
Nell’udienza del 28 novembre scorso, i giudici hanno trattenuto per la decisione il nostro ricorso, sulla base degli scritti difensivi di tutte le parti. Ricordiamo che il nostro comitato ha fatto appello contro la sentenza del TAR, favorevole alla Regione Emilia-Romagna e al comune di Lizzano in Belvedere, che intendono costruire il nuovo impianto di risalita.
Non abbiamo una data precisa per il verdetto e non ci resta quindi che attenderlo con fiducia.
Nel frattempo, il 25 gennaio parteciperemo all’assemblea regionale dei movimenti ambientalisti, promossa dalla Rete per l’Emergenza Climatica e Ambientale dell’Emilia-Romagna
Nel corso di quel mese saremo anche impegnati a costruire la mobilitazione nazionale del 9 febbraio, «La montagna non si arrende», che fa seguito agli appuntamenti del 2023, «Reimagine Winter» e «Ribelliamoci Alpeggio!»
Il 2025 comincerà quindi nel segno di quel che ci sta a cuore: la tutela dell’ambiente, la proposta di un altro Appennino, la lotta contro l’insostenibile, l’impegno di tante persone. Il miglior augurio per un anno buono.