Il Consiglio di Stato ha di recente stabilito che la nuova seggiovia Polla – Scaffaiolo, sul Corno alle Scale, potrà essere costruita senza una Valutazione d’Impatto Ambientale. La sentenza definitiva n.01167 è stata pubblicata il 12 febbraio 2025 e arriva dopo un percorso legale iniziato con il deposito del nostro […]
Autore: Comitato
Il Consiglio di Stato ha respinto il nostro ricorso
Ieri, 12 febbraio, la sezione quarta del Consiglio di Stato, in nome del popolo italiano, ha respinto il nostro ricorso contro la sentenza del TAR per l’Emilia-Romagna n. 275 del 8 maggio 2023. Ovvero ha ritenuto che il progetto della nuova seggiovia Polla – Scaffaiolo, sul Corno alle Scale, non […]
La montagna non si arrende!
1. Terza mobilitazione nazionale diffusa nelle Terra Alte Domenica 9 febbraio, in tutt’Italia, da Bormio a Potenza, si terrà la terza mobilitazione nazionale diffusa nelle Terra Alte, dopo «Reimagine Winter» e «Ribelliamoci alpeggio». A un anno esatto dall’inaugurazione delle olimpiadi invernali di Milano-Cortina, ribadiamo la nostra pervicace opposizione a progetti […]
Aspettando la sentenza del Consiglio di Stato, le prime iniziative del 2025.
In questo ultimo articolo del 2024 elenchiamo in sintesi gli appuntamenti che ci attendono nei primi mesi del prossimo. Anzitutto, la sentenza del Consiglio di Stato in merito alla seggiovia Polla – Scaffaiolo, sul Corno alle Scale, per la quale non è stata nemmeno richiesta una Valutazione d’Impatto Ambientale. Nell’udienza […]
10 domande ai comuni della montagna bolognese – #4. Monzuno
Vi proponiamo la quarta puntata della nostra serie con le stesse dieci domande rivolte alle amministrazioni della montagna bolognese (le altre tre sono qui). Leggiamo le risposte di Bruno Pasquini, sindaco di Monzuno. Le risorse sono poche: se si impiegano nel settore sbagliato, poi mancano in altri che sono decisivi […]
10 domande ai comuni della montagna bolognese – #3. Monte San Pietro.
Eccoci alle terza puntata della nostra serie con le stesse 10 domande rivolte alle amministrazioni della montagna bolognese (le altre due sono qui). È la volta di Monica Cinti, sindaca di Monte San Pietro. Le risorse sono poche: se si impiegano nel settore sbagliato, poi mancano in altri che sono […]
10 domande ai sindaci della montagna bolognese – #2. Grizzana Morandi
Continuiamo la serie di risposte alle nostre 10 domande da parte dei sindaci eletti a giugno nel territorio della montagna bolognese. Questa seconda puntata (qui la prima) è dedicata a Grizzana Morandi. Le risorse sono poche: se si impiegano nel settore sbagliato, poi mancano in altri che sono decisivi per […]
Il 26 ottobre «Piovono proteste». Partecipiamo alla grande manifestazione regionale!
Il prossimo 26 ottobre, a Bologna, si terrà una manifestazione per chiedere a gran voce una svolta radicale nelle politiche ambientali dell’Emilia-Romagna Dopo i disastri delle ultime alluvioni, dovuti alla crisi climatica e allo scempio del territorio, crediamo sia giunto il momento, ora o mai più, di fermare le grandi […]
10 domande ai sindaci della montagna bolognese
Alle ultime elezioni amministrative, l’8 e 9 giugno, ben sedici comuni della montagna bolognese hanno eletto un nuovo sindaco. Il nostro comitato ha rivolto a ciascuno dieci domande, pensate per l’occasione, su due temi che gli stanno particolarmente a cuore: la crisi climatica e la perdita di biodiversità. A partire […]
Un nuovo ricorso al TAR per la seggiovia Polla – Lago Scaffaiolo.
Lo scorso 29 agosto, la ditta Leitner S.p.A. ha presentato ricorso al TAR dell’Emilia-Romagna contro la procedura di affidamento dei lavori per la nuova seggiovia Polla – Scaffaiolo. E’ quanto si apprende dalla determina n. 511 del 10/09/2024 con la quale l’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese – titolare del bando […]