Il Consiglio di Stato ha di recente stabilito che la nuova seggiovia Polla – Scaffaiolo, sul Corno alle Scale, potrà essere costruita senza una Valutazione d’Impatto Ambientale. La sentenza definitiva n.01167 è stata pubblicata il 12 febbraio 2025 e arriva dopo un percorso legale iniziato con il deposito del nostro […]
Tag: Corno alle Scale
Il Consiglio di Stato ha respinto il nostro ricorso
Ieri, 12 febbraio, la sezione quarta del Consiglio di Stato, in nome del popolo italiano, ha respinto il nostro ricorso contro la sentenza del TAR per l’Emilia-Romagna n. 275 del 8 maggio 2023. Ovvero ha ritenuto che il progetto della nuova seggiovia Polla – Scaffaiolo, sul Corno alle Scale, non […]
La montagna non si arrende!
1. Terza mobilitazione nazionale diffusa nelle Terra Alte Domenica 9 febbraio, in tutt’Italia, da Bormio a Potenza, si terrà la terza mobilitazione nazionale diffusa nelle Terra Alte, dopo «Reimagine Winter» e «Ribelliamoci alpeggio». A un anno esatto dall’inaugurazione delle olimpiadi invernali di Milano-Cortina, ribadiamo la nostra pervicace opposizione a progetti […]
Aspettando la sentenza del Consiglio di Stato, le prime iniziative del 2025.
In questo ultimo articolo del 2024 elenchiamo in sintesi gli appuntamenti che ci attendono nei primi mesi del prossimo. Anzitutto, la sentenza del Consiglio di Stato in merito alla seggiovia Polla – Scaffaiolo, sul Corno alle Scale, per la quale non è stata nemmeno richiesta una Valutazione d’Impatto Ambientale. Nell’udienza […]
Il 26 ottobre «Piovono proteste». Partecipiamo alla grande manifestazione regionale!
Il prossimo 26 ottobre, a Bologna, si terrà una manifestazione per chiedere a gran voce una svolta radicale nelle politiche ambientali dell’Emilia-Romagna Dopo i disastri delle ultime alluvioni, dovuti alla crisi climatica e allo scempio del territorio, crediamo sia giunto il momento, ora o mai più, di fermare le grandi […]
Un nuovo ricorso al TAR per la seggiovia Polla – Lago Scaffaiolo.
Lo scorso 29 agosto, la ditta Leitner S.p.A. ha presentato ricorso al TAR dell’Emilia-Romagna contro la procedura di affidamento dei lavori per la nuova seggiovia Polla – Scaffaiolo. E’ quanto si apprende dalla determina n. 511 del 10/09/2024 con la quale l’Unione dei Comuni dell’Appennino bolognese – titolare del bando […]
«Sollecita fissazione» dell’udienza al Consiglio di Stato.
Chi ogni tanto sbircia il nostro profilo Facebook, o riceve i nostri aggiornamenti per posta, conosce già le ultime puntate della serie «Distruggere il Corno alle Scale», prodotta dalla Regione Emilia-Romagna e dal comune di Lizzano in Belvedere. Dopo che il TAR ha dato il via libera ai lavori per […]
Roulette russa e cecità
Lunedì 27 maggio, a Lizzano in Belvedere, abbiamo partecipato alla riunione pubblica organizzata dalla Società Corno alle Scale srl per “esporre i progetti futuri che intende realizzare”. Piena la sala e persone in piedi: dipendenti della società, commercianti, albergatori, rappresentanti di categoria e dell’amministrazione comunale. A rappresentare la società il […]
Quando non c’è limite al ridicolo.
Mercoledì 27 dicembre Il Resto del Carlino ha pubblicato un articolo intitolato «Seggiovia del Corno. Ambientalisti in tribunale» riportando ampissimi stralci di questo nostro post. Il giorno seguente, sullo stesso quortidiano, è arrivata la replica da parte della società che gestisce gli impianti al Corno. Titolo: «Corno alle Scale, le […]
Il successo della campagna d’autunno e altre (meno buone) notizie.
1. Oltre quota 12 mila! Oggi si conclude, anche in senso astronomico, la «campagna d’autunno» durante la quale abbiamo raccolto fondi e organizzato iniziative in vista del nostro ricorso al Consiglio di Stato. Avevamo bisogno di raccogliere 10.000 euro, per sostenere le spese legali, e siamo arrivati a metterne insieme […]